Articles

Pellicola

Un sadico motociclista in giacca di pelle nera che da piccolo torturava i cuccioli. Un idiota totale che sotto l’effetto della droga si automutila. Una ninfomane che abusa e ricatta i suoi dipendenti. Un criminale di guerra nazista in combutta con i servizi segreti che tortura un innocente. Uno psicopatico rapitore di ragazzine in preda ad allucinazioni.

Il titolo dell’editoriale non allude alla fase iniziale del biofilm causa delle malattie a denti e gengive, ma al film di celluloide, supporto analogico (ormai in disuso) della settima arte. E l’elenco di tipi qua sopra sono un breve campione di dentisti cinematografici.

In un singolare articolo apparso sul British Dental Journal poche settimane fa, vengono analizzati tutti i film americani che tra il 1913 e il 2013 vedono un dentista tra i personaggi. Ne risulta una carrellata di pellicole che attraversa l’intera storia del cinema: dalle comiche del muto agli horror slasher, girate da maestri o da dilettanti allo sbaraglio, diventate classici di Hollywood o immediatamente cadute nell’oblio. Ma che inevitabilmente ritraggono i dentisti attraverso cliché: il sadico, il riccastro,
il tonto.

Nel cinema italiano i casi non mancano, mi viene in mente un Paolo Villaggio inquietante che nel film Denti (!) esercita in una cucina sudicia, ma pure le molte commedie scollacciate a cavallo tra i 70 e gli 80 in cui i Banfi e Montagnani interpretavano dentisti improbabili circondati da assistenti prosperose in divise succinte. Ancora cliché.

Non mi pare plausibile che gli sceneggiatori siano una categoria particolarmente odontofobica, ma se è vero che il cinema è un dispositivo che nel contempo amplifica e costruisce l’immaginario collettivo, si capisce perché, più di tutte le altre professioni sanitarie, la nostra rimanga ancora vittima di stereotipi.

E se pensate di avere riconosciuto i personaggi e i film del primo paragrafo (alcuni sono molto facili, altri meno), scrivetemi. Alla prima o al primo che indovina mando un regalo.

Buona lettura.

Giovanni Lodi, Direttore Scientifico Dental Cadmos

Table of Contents: Vol. 90 – Issue 7 – Settembre 2022

Indexed on: SCOPUS | WEB OF SCIENCE | EMBASE | GOOGLE SCHOLAR | CROSSREF

Impact factor 2022: 0,2