Articles

Screening per il diabete in un paziente con parodontite

Un uomo di 44 anni si presenta presso il reparto di Igiene Orale e Parodontologia dell’ASST Santi Paolo e Carlo di Milano per visita di controllo e seduta di igiene orale professionale periodiche.
In anamnesi il paziente riporta ipertensione arteriosa, per la quale è in terapia farmacologica con zofenopril calcio, e precedente diagnosi di parodontite, classificata di stadio IV e grado C. Riferisce inoltre abitudine al fumo (1 pacchetto di sigarette al giorno da 20 anni).
All’esame obiettivo intra-orale si evidenziano abbondanti accumuli di placca e tartaro diffusi a tutti e quattro i quadranti, sanguinamento al sondaggio e mobilità di III grado a carico degli elementi dentari del V sestante. Si esegue inoltre il test di screening parodontale (PSR) e viene attribuito il codice 4* a tutti i sestanti.
Si prende infine visione dell’esame ortopantomografico delle arcate dentarie portato dal paziente, dal quale si osserva significativo riassorbimento osseo verticale e orizzontale diffuso a tutti i quadranti.

Per continuare la lettura gli abbonati possono scaricare l’allegato.

Table of Contents: Vol. 92 – Issue 6 – Giugno 2024

Indexed on: SCOPUS | WEB OF SCIENCE | EMBASE | GOOGLE SCHOLAR | CROSSREF

Impact factor 2022: 0,2