Articoli

Lindhe: un caposaldo di riferimento per la parodontologia e l’implantologia. Intervista a…Massimo Del Fabbro

La recente edizione di Parodontologia clinica e implantologia orale di Lindhe – ricercatore clinico di fama mondiale, specializzato in parodontologia – riunisce un gruppo di specialisti di eccellenza e di accademici che hanno prodotto questo testo di riferimento per odontoiatri professionisti, studenti, ricercatori e specializzandi nella cura parodontale e nell’implantologia orale.
Mantenendo la suddivisione largamente apprezzata in due volumi, gli autori Tord Berglundh, William V. Giannobile, Niklaus P. Lang e Mariano Sanz hanno integrato ancora una volta i contenuti per condividere le loro competenze relative a tutti gli aspetti della parodontologia, della salute parodontale e dell’utilizzo degli impianti per la riabilitazione dei pazienti compromessi dal punto di vista parodontale.
Il professor Massimo Del Fabbro, curatore dell’edizione italiana, ci racconta in anteprima le più rilevanti novità presentate nel testo.

Due volumi, 1400 pagine, 48 capitoli, 7 edizioni: sono numeri che da soli raccontano l’importanza di questo lavoro.
Il Lindhe è un testo storico che penso abbia accompagnato la maggior parte dei professionisti odontoiatri degli ultimi vent’anni.
Viene pubblicata una nuova edizione ogni 6-7 anni circa con lo scopo di fornire costantemente ai lettori le conoscenze più attuali in virtù dell’evidence-based in tutti gli ambiti della parodontologia e dell’implantologia: clinica, tecniche chirurgiche, materiali, ricerca, letteratura.
I due volumi illustrano concetti di anatomia, microbiologia, trauma da occlusione, patologia, rigenerazione tissutale, protocolli di pianificazione del trattamento, controllo delle infezioni, terapia
ricostruttiva, terapia protesica e occlusale e molto altro, integrando alla perfezione i concetti scientifici alla base della parodontologia con i protocolli di pratica clinica.

Per continuare la lettura gli abbonati possono scaricare l’allegato.

Table of Contents: Vol. 92 – Issue 6 – Giugno 2024

Indexed on: SCOPUS | WEB OF SCIENCE | EMBASE | GOOGLE SCHOLAR | CROSSREF

Impact factor 2022: 0,2