Articles
Lesioni bianche linguali in giovane paziente
Una giovane paziente di 24 anni viene rimandata presso l’ambulatorio di patologia orale della SC Odontostomatologia II, ASST Santi Paolo Carlo di Milano, da parte dell’odontoiatra e dell’igienista dentale curanti, per la comparsa di una lesione bianca a carico del margine linguale sinistro. La paziente presenta anamnesi negativa per patologie sistemiche e nega assunzione di terapie farmacologiche; nega abitudine al fumo e riferisce l’insorgenza di tale lesione circa 2/3 mesi orsono. All’esame clinico non si rileva la presenza di linfoadenopatie laterocervicali alla palpazione.
All’esame obiettivo intraorale si evidenzia una neoformazione esofitica di colore bianco, superficie moderatamente verrucosa, asse maggiore di circa 1 cm, localizzata a livello del ventre linguale sinistro e non dolente alla palpazione. Si evidenzia inoltre un’altra area piana, leucoplasica del dorso/margine linguale sinistro anch’essa non dolente e di dimensioni sovrapponibili alla precedente lesione. Le restanti mucose sono indenni da lesioni di significato patologico e clinicamente non è possibile rilevare alcuna fonte di traumatismo cronico locale in corrispondenza del margine linguale sinistro.
Per continuare la lettura gli abbonati possono scaricare l’allegato