Articles

L’influenza delle abitudini tribali dei Maasai sugli aspetti odontoiatrici

Il popolo dei Maasai, diffuso tra Kenya e Tanzania, è caratterizzato da una serie di abitudini alimentari, sanitarie e tradizionali che hanno un forte impatto sulla salute dentale.
La loro particolare alimentazione, ricca di una sostanza fluorata detta magadi, è causa della grande prevalenza di fluorosi in questa popolazione, che garantisce d’altra parte una bassa incidenza di carie e un indice DMFT (Decayed, Missing and Filled Teeth) prossimo allo zero, nonostante le scarse
risorse igienico-sanitarie.
I Maasai, infatti, hanno un sistema terapeutico fondato unicamente sull’utilizzo di piante e radici. Nella cura del cavo orale impiegano più di 15 piante diverse e per l’igiene utilizzano uno spazzolino rudimentale detto miswak, ricavato dalla Salvadora persica, e altamente funzionale nella rimozione della placca e come agente antibatterico.
Anche le tradizioni tribali influiscono sulla salute orale: la rimozione degli incisivi inferiori è una pratica molto comune in bambini e adulti che ha grandi ripercussioni sull’occlusione, portando a un eccessivo overjet e a una mesializzazione degli elementi posteriori. Essa viene praticata mediante
strumenti inadeguati e in condizioni igieniche piuttosto scarse, provocando in alcuni casi infezioni e difetti nello sviluppo dei permanenti.

Per continuare la lettura gli abbonati possono scaricare l’allegato.

Table of Contents: Vol. 91 – Issue 10 – Dicembre 2023

Indexed on: SCOPUS | WEB OF SCIENCE | EMBASE | GOOGLE SCHOLAR | CROSSREF

Impact factor 2022: 0,2