Articles
AIC 2020: un anno insieme a noi!
L’anno in corso si è concluso, nei giorni dal 26 al 28 settembre 2019, con un evento a Riva del Garda, storica sede di AIC dalla sua fondazione nell’ormai lontano 1986.
Nella giornata di giovedì si è svolto il Closed meeting riservato ai soci attivi e ai loro invitati, durante il quale ho ricevuto il testimone in qualità di Presidente per il biennio 2020-2021 da Lorenzo Breschi, giunto al termine del suo mandato, che ha consolidato ulteriormente il ruolo di questa Accademia nella formazione continua degli odontoiatri in Italia e ha aperto su di essa le porte del palcoscenico internazionale.
Assieme al nuovo Consiglio Direttivo, ho raccolto questa preziosa eredità con emozione e tanto entusiasmo. Il Closed meeting è stato anche un momento di confronto e aggiornamento culturale. Si è parlato di “occlusione” in modo critico e costruttivo con i colleghi Nazzareno Bassetti e Tiziano Bombardelli.
Affrontata da diversi relatori anche in occasione dell’ultimo Congresso di Bologna, la tematica occlusale si conferma “centrale” per l’Accademia nel tentativo di coniugare al meglio estetica e funzione. Il corso di aggiornamento, quest’anno in collaborazione con AIO, ha visto protagonista delle relazioni dei Soci Attivi AIC la conservativa dei settori frontali e posteriori.
Diagnosi, selezione delle tecniche operative e rigore procedurale sono stati ancora una volta al centro della proposta culturale dell’Accademia, rivolta come sempre a tutti gli odontoiatri, ma con un occhio di riguardo per i più giovani.
Per continuare la lettura scaricare l’allegato.




