Articles

Esito clinico a due anni di riabilitazioni su cinque impianti in mascella e quattro (All-on-4) in mandibola: uno studio retrospettivo preliminare

Obiettivi  La tecnica All-on-4 è associata a una sopravvivenza implantare minore in mascella che in mandibola. Obiettivo dello studio è documentare l’esito implantare e protesico di riabilitazioni fisse a carico immediato su cinque impianti in mascella e quattro in mandibola.

Materiali e Metodi  Sono stati analizzati retrospettivamente i dati relativi a 17 pazienti riabilitati in mascella mediante l’inserimento di cinque impianti osteointegrati e tramite tecnica All-on-4 in mandibola, valutando la sopravvivenza implantare e la stabilità della protesi a un follow-up medio di 2 anni (2,1 ± 0,1 anni, range 1,7-2,4; IC 95% = 1,96-2,14).

Risultati  In tutti i casi trattati (10 mandibole e 10 mascelle) la sopravvivenza implantare è stata del 100%.

Conclusioni  L’impiego di cinque impianti nell’arcata superiore ha permesso di ottenere una soddisfacente stabilità implantoprotesica, così come l’impiego della tecnica All-on-4 in mandibola.

Per continuare la lettura scaricare l’allegato.

doi: https://doi.org/10.19256/d.cadmos.09.2016.07

Indexed on: SCOPUS | WEB OF SCIENCE | EMBASE | GOOGLE SCHOLAR | CROSSREF

Impact factor 2022: 0,2