Articles

Il digitale al fianco dell’odontoiatria di oggi e di domani. Intervista a… Lorenzo Breschi

Dedicato alla “Digital Dentistry: la sfida del presente verso il futuro”, l’edizione del 2022 del Congresso Nazionale del Collegio dei Docenti Universitari di discipline Odontostomatologiche ha celebrato un momento tutto nuovo, ovvero la volontà di condividere non solo la conoscenza ma anche il piacere di trovarsi in un clima emozionante e ricco di entusiasmo, come è stato ricordato da più voci nel corso dei saluti inaugurali.
Raccogliamo le impressioni del Presidente del Congresso, Lorenzo Breschi.

Sfida vinta, professor Breschi, per l’incontro che ha visto la presenza di oltre 2500 tra professori, studenti e specializzandi.
Al successo dell’appuntamento che rappresenta da sempre l’eccellenza in didattica, clinica e ricerca delle sedi dell’università italiana, ha contribuito indubbiamente la possibilità finalmente di incontrarsi e di vivere un evento all’insegna della socialità, della cultura e dell’allegria. Appeal principale, però, il tema all’ordine del giorno perché le tecnologie digitali rappresentano ormai il presente, ma soprattutto il futuro della professione.
I due anni di pandemia hanno ulteriormente enfatizzato quanto le tecnologie digitali siano ormai imprescindibili in ambito lavorativo, formativo, universitario e della ricerca ovviamente senza mai dimenticare l’importanza del confronto diretto.
Proprio a questo ultimo aspetto è stata dedicata la filosofica Lectio Magistralis di Ivano Dionigi, focalizzata sui rischi di un’evoluzione tecnologica non guidata dalla mano e dal pensiero dell’uomo ma solo dal binomio tecnica-economia che vede la scienza come subalterna e sulla necessità, pertanto, di una profonda riflessione in merito.

Per continuare la lettura gli abbonati possono scaricare l’allegato.

Table of Contents: Vol. 90 – Issue 6 – Giugno 2022

Indexed on: SCOPUS | WEB OF SCIENCE | EMBASE | GOOGLE SCHOLAR | CROSSREF

Impact factor 2022: 0,2