Articles
iPhone, un valido alleato nella realizzazione di foto cliniche in odontoiatria
I recenti dati di vendita rilasciati da Apple mostrano che sono più di 1,8 miliardi i suoi dispositivi attivi in tutto il mondo: di questi, circa 1 miliardo sono iPhone. Più di 20 milioni le persone che lo utilizzano in Italia.
Fanno ormai parte della nostra vita quotidiana e sono tra gli strumenti elettronici che utilizziamo maggiormente grazie alle loro molteplici funzionalità.
Tra queste, la fotocamera integrata che permette riprese foto e video in ogni momento e con qualità sempre maggiori e che può rivelarsi un valido strumento anche per la fotografia clinica odontoiatrica. Ed è proprio a questo tema che Roberto Favero ha dedicato il suo ultimo lavoro: Fotografia clinica in odontoiatria con iPhone.
Perché è importante la fotografia clinica dottor Favero?
Per pianificare un trattamento, per comunicare con gli altri professionisti, gli odontotecnici ma anche i colleghi per eventuali consulti, per essere utilizzata nella formazione, nella stesura di articoli per pubblicazioni accademiche, nella ricerca.
È altresì fondamentale per migliorare la comunicazione con il paziente facendogli acquisire maggiore consapevolezza della sua condizione e dei successivi risultati ottenuti. E poiché è uno strumento di valutazione obiettiva, è importante anche in caso di contenziosi legali.
Voglio anche sottolineare come la fotografia sia un elemento importante in un
processo di autovalutazione attraverso la visualizzazione dello sviluppo del caso clinico, la comparazione pre- e post-trattamento e, talvolta, il confronto del medesimo con procedure similari eseguite in tempi precedenti.
Per continuare la lettura gli abbonati possono scaricare l’allegato.