Articles
Massa sottomucosa giallastra del dorso linguale
Una donna di 51 anni giunge in visita presso l’ambulatorio di medicina orale dell’ASST Santi Paolo e Carlo, su indicazione del proprio odontoiatra curante, per la presenza di una lesione a carico del dorso linguale. Dal momento del riscontro, avvenuto circa due settimane prima, non sono state osservate variazioni del quadro clinico in termini di caratteristiche della lesione e/o sintomatologia. La paziente, in buone condizioni di salute generale, non assume farmaci quotidianamente e non fuma.
All’esame intra-orale si osserva una neoformazione sottomucosa di circa 1,5 cm di asse maggiore, localizzata a carico del terzo medio del dorso linguale sinistro, di colore roseo/giallastro, ben delimitata, di consistenza aumentata e non dolente alla palpazione. Le restanti mucose risultano indenni da alterazioni di significato patologico.
Si spiega alla paziente il quadro clinico e la necessità di ricorrere a un esame istopatologico per giungere a una diagnosi definitiva.
Per continuare la lettura gli abbonati possono scaricare l’allegato.