Articles

Studenti in odontoiatria, protagonisti attivi del futuro della professione. Intervista a… Gian Luca Pancrazi

L’Associazione Italiana degli Studenti di Odontoiatria-AISO è una libera associazione fra gli studenti dei Corsi di Laurea in odontoiatria e protesi dentaria italiani.
È membro effettivo dell’European Dental Student Association (EDSA) e dell’International
Association of Dental Student (IADS).
Gian Luca Pancrazi ne ha assunto la presidenza nell’ottobre del 2021: con lui parliamo delle attività dell’Associazione e dei progetti in corso e futuri.

Come e quando è nata AISO? Ad oggi, quanti studenti rappresenta?
Nel 2023 AISO compirà quarant’anni: è stata infatti fondata, come sindacato, nel marzo 1983 dagli studenti Alberto Censori, Costantino Strappa, Ersilia Marconi, Renzo Muratori e Tiziano Maroni.
La sua, quindi, è una storia di lunga data e nel tempo ha vissuto una profonda crescita e un’evoluzione costante e progressiva; ad oggi, è l’unica realtà associativa degli studenti in odontoiatria ufficialmente riconosciuta in Italia e raccoglie quasi la totalità degli studenti dei Corsi di Laurea: gli iscritti infatti sono circa 4000.
Con l’apertura della sede locale di Ferrara siamo ufficialmente presenti in tutte le realtà universitarie del paese.
L’obiettivo dell’Associazione è unire gli studenti di odontoiatria italiani e contribuire alla loro crescita personale, senza sostituirci agli organi preposti, attraverso iniziative di supporto, condivisione e stimolo all’interno dei Corsi di Laurea.

Per continuare la lettura gli abbonati possono scaricare l’allegato.

Table of Contents: Vol. 90 – Issue 5 – Maggio 2022

Indexed on: SCOPUS | WEB OF SCIENCE | EMBASE | GOOGLE SCHOLAR | CROSSREF

Impact factor 2022: 0,2