Articoli
Restauro diretto di un incisivo centrale superiore
La riabilitazione dei settori anteriori rappresenta spesso una sfida per il clinico, che deve garantire l’armonia delle forme e l’integrazione del colore nel contesto del sorriso del paziente.
La resa estetica delle resine composite e l’efficacia delle procedure adesive permettono di intervenire con tecnica diretta sugli elementi anteriori ottenendo buoni risultati estetici e un’ottima predicibilità dei restauri nel tempo. È possibile ottenere un ottimo mimetismo, a patto che si conoscano bene i compositi usati, la loro resa ottica, nonché alcune nozioni di anatomia dentale. Se questi principi sono rispettati, l’uso della tecnica diretta non deve essere considerata una seconda scelta rispetto a quella indiretta, ma un’opzione terapeutica valida ed efficace, da adottare con cognizione di causa, in particolar modo quando si ha a che fare con pazienti giovani.
Per continuare la lettura gli abbonati possono scaricare l’allegato.