Articles
L’endodonzia in età geriatrica
Il prossimo 3 ottobre, a Salerno, l’Accademia Italiana di Endodonzia affronterà – durante il suo consueto corso di aggiornamento autunnale – il tema “L’endodonzia in età geriatrica”. La promozione di una cultura odontoiatrica geriatrica finalizzata all’impostazione di un piano di trattamento su misura per il paziente “fragile” risulta necessaria dato l’aumento dell’età media della popolazione e di pazienti anziani con ancora i propri elementi dentali presenti in arcata. In questi pazienti si avranno delle modifiche fisiopatologiche età-correlate e una cosiddetta co-morbilità, cioè la presenza di più patologie che possono creare non pochi problemi per l’interazione tra farmaci e terapie diverse e che possono richiedere l’intervento e la collaborazione di diversi specialisti.
I relatori nazionali e internazionali di varie branche della medicina (Bellucci, Berutti, Cotti, Lione, Llena, Pasqualini), coordinati da Federica Fonzar, svilupperanno le diverse tematiche in un’ottica multidisciplinare analizzando sia i fattori di rischio che le principali criticità che possono subentrare nel paziente geriatrico.
Per continuare la lettura gli abbonati possono scaricare l’allegato.




