Articles
Un numero speciale
“The Cochrane Collaboration is an enterprise that rivals the Human Genome Project in its potential implications for modern medicine.”
Questo è quanto potevate leggere sulla copertina di un numero di Lancet di qualche tempo fa. So di ripetermi (la citazione l’ho già usata) e di non essere obiettivo (faccio parte della Cochrane dal 1997), ma non potrei essere più d’accordo. Del resto, come potremmo giudicare un’organizzazione che per aiutare medici, odontoiatri e pazienti a fare le scelte giuste ha preparato in 25 anni oltre 7500 revisioni sistematiche, grazie al lavoro volontario di 11 mila esperti sparsi in 130 paesi?
Revisioni sistematiche riconosciute come le migliori sintesi della letteratura in quanto a qualità e completezza, che vengono regolarmente aggiornate e che sono ritenute strumenti indispensabili da diversi sistemi sanitari. Sintesi della letteratura assolutamente necessarie in una realtà come quella della ricerca biomedica in cui ogni anno vengono pubblicati milioni di articoli (circa 1.400.000 nel 2019 se ci limitiamo alle riviste indicizzate su PubMed). L’alternativa è essere sostituiti da un’intelligenza artificiale (ammesso che sia un futuro evitabile).
Sono quindi orgoglioso di annunciare che grazie a un accordo con la Cochrane, da questo numero Dental Cadmos pubblicherà con regolarità revisioni sistematiche di argomento odontoiatrico. Abbiamo selezionato quelle che ci sembravano le più interessanti per i nostri lettori, le abbiamo rese più user friendly e poi tradotte in italiano. Un lavoro impegnativo che speriamo apprezzerete. Anzi, se vi verrà voglia di farci i complimenti, non trattenetevi.
Questo numero è speciale anche per un altro motivo. Infatti, grazie al tempismo di alcuni autori e al lavoro serratissimo di revisori e redazione siamo in grado di proporvi alcuni contributi su coronavirus e odontoiatria. Contributi che come le molte linee guida e raccomandazioni prodotte in questi giorni, aprono il confronto all’interno della professione, non lo chiudono.
Buona lettura.
Giovanni Lodi, Direttore Scientifico di Dental Cadmos




