Articles
Ampia tumefazione sul tuber mascellare destro
Un paziente di 47 anni in buone condizioni di salute generale viene visitato presso il Servizio di medicina orale dell’Unità operativa di odontostomatologia II dell’ASST Santi Paolo e Carlo. L’anamnesi medica è negativa per patologie croniche, terapie mediche e allergie.
Il paziente, asintomatico, riferisce riscontro occasionale da parte del proprio odontoiatra di una neoformazione della mucosa gengivale in corrispondenza del tuber mascellare di destra, comparsa da circa 1 mese.
All’esame obiettivo intraorale la neoformazione appare rotondeggiante, di colore disomogeneo (rosa-rosso-violaceo), peduncolata con larga base di impianto. La lesione presenta le dimensioni di circa 2,5 cm di diametro maggiore (fig. 1). Alla palpazione risulta di consistenza diminuita, asintomatica e facile al sanguinamento. Non si apprezzano altre alterazioni di forma o colore delle mucose orali.
Alla radiografia endorale si evidenzia area di lieve erosione ossea del tuber mascellare, distale all’elemento 2.7.
Per continuare la lettura scaricare l’allegato.
doi: https://doi.org/10.19256/d.cadmos.01.2020.03




