Articles
Tabacco e salute in odontoiatria: prevenzione, malattie e trattamenti – Modulo 5: Le strategie per promuovere la cessazione dell’abitudine al fumo e impedirne l’inizio
Obiettivi Scopo di questo lavoro è presentare i dati più recenti della letteratura dedicata alle strategie antifumo, attuabili dagli odontoiatri e dagli igienisti dentali.
Materiali e metodi È stata considerata la più recente letteratura, attraverso PubMed ed Embase.
Risultati La più recente letteratura odontoiatrica conferma che il fumo è la principale, ma anche prevenibile, causa di malattia. Per questa ragione, gli interventi tesi a far smettere l’abitudine al fumo dovrebbero far parte di un approccio standard operato dal team odontoiatrico.
Conclusioni La farmacoterapia disponibile comprende sostituti nicotinici, bupropione, vareniclina. Inoltre, interventi comportamentali comprendono il counseling antifumo, il cosiddetto minimal advice, la strategia delle cinque A.
Un’attenzione particolare andrebbe rivolta agli interventi di cessazione dell’abitudine al fumo nei bambini e negli adolescenti, con un ruolo quindi cruciale per gli odontoiatri pediatrici.
Per continuare la lettura scaricare l’allegato.