Articoli
Odontoiatria Conservativa e Restaurativa, un approccio medico globale. Intervista a.. Mario Alessio Allegri
‘Un dente in bocca vale più di un diamante’. Recita così un noto proverbio spagnolo che attinge alla più alta letteratura iberica, quella del Don Chisciotte di Cervantes, dove Sancho Panza paragona una ‘bocca senza denti a un mulino senza pietra’. Salute orale e funzionalità dei denti, dunque, al centro dell’attenzione; questo, in termini contemporanei, significa focalizzarsi su prevenzione, diagnosi e cura, ed esplorare l’Odontoiatria Conservativa e Restaurativa.
Della sua attualità e delle sfide che l’attendono abbiamo parlato con Mario Alessio Allegri, presidente dell’AIC, Accademia Italiana di Conservativa.
Dottor Allegri, quali sono gli obiettivi primari dell’Odontoiatria Conservativa e Restaurativa?
L’Odontoiatria Conservativa ha come obiettivo principale la salvaguardia della salute e della funzionalità dell’elemento dentale singolo, senza trascurare, con una visione più ampia, il suo ruolo nella salute del cavo orale e dell’organismo nel suo insieme.
Per continuare la lettura gli abbonati possono scaricare l’allegato.