Articles

Realizzare faccette in composito in un appuntamento. Intervista a…Walter Devoto e Angelo Putignano

Il nuovo libro proposto da StyleItaliano raccoglie differenti soluzioni per rispondere alle esigenze estetiche dei pazienti in un solo appuntamento, con tecniche dirette e indirette, sfruttando al massimo la tecnologia digitale.
Il tutto, in linea con la filosofia di StyleItaliano racchiusa in 3 semplici definizioni: feasible, teachable, repeatable (fattibile, insegnabile, ripetibile).
Walter Devoto e Angelo Putignano ci raccontano obiettivi e finalità del progetto.

Walter Devoto. Il progetto è nato lo scorso anno quando abbiamo deciso di premiare i nostri follower di tutto il mondo, circa 300.000, e dare loro visibilità pubblicando su un libro i casi più belli postati durante l’anno sui nostri social Facebook e Instagram. Poiché una delle richieste che ci sentiamo rivolgere più di frequente è come realizzare restauri performanti, non invasivi, estetici e in pochi appuntamenti, abbiamo pensato a un volume monografico sul tema. Il libro presenta le tecniche di StyleItaliano in merito all’utilizzo di restauri anteriori diretti in composito, per coloro che cercano di rinnovare il proprio sorriso in una sola visita, oltre che in maniera più accessibile e minimamente invasiva. Nel corso della relazione “Dal restauro diretto al restauro indiretto anteriore estetico” che presenterò nel Congresso annuale 2024 dell’Accademia Italiana di Odontoiatria Conservativa e Restaurativa (Bologna, 9-11 maggio) introdurrò proprio uno di questi casi dando così un’anteprima ai partecipanti dei contenuti del libro.

Angelo Putignano. Avere un bel sorriso è importante per acquisire fiducia in se stessi e mantenere relazioni quotidiane di successo. L’obiettivo di qualsiasi trattamento odontoiatrico deve essere quello di raggiungere la soddisfazione del paziente e di renderlo felice. Il problema più comune che si incontra quando i pazienti si recano dal proprio dentista è che la maggior parte di loro non può permettersi trattamenti costosi. Un altro problema è dato dal fatto che alcuni dentisti offrono loro opzioni invasive o “over-treatments” che influenzano la qualità del loro sorriso. È dunque d’obbligo rispettare le esigenze dei pazienti, fornendo loro il trattamento di cui necessitano scegliendo opzioni minimamente invasive. Oggi questo è possibile grazie a nuove tecniche, materiali e strumenti che semplificano tutto, in termini di procedure e tempo complessivo.

Per continuare la lettura gli abbonati possono scaricare l’allegato.

Table of Contents: Vol. 92 – Issue 5 – Maggio 2024

Indexed on: SCOPUS | WEB OF SCIENCE | EMBASE | GOOGLE SCHOLAR | CROSSREF

Impact factor 2022: 0,2