Articles
Tumefazione del volto
PRESENTAZIONE DEL CASO
Un paziente di 85 anni giunge alla nostra attenzione lamentando la presenza di una tumefazione dell’emivolto destro, presente da tempo imprecisato e progressivamente aumentata.
L’anamnesi medica del soggetto risulta positiva per: ipertensione, in terapia con valsartan; poliposi del colon; pregressa pleurodesi con talco per versamento pleurico destro recidivante, attualmente in terapia con furosemide; osteoartrosi; anemia; flutter atriale, in terapia anticoagulante orale con warfarin.
All’esame obiettivo intraorale si osserva una neoformazione sessile, di consistenza diminuita, colore rosso-violaceo, parzialmente ulcerata in superficie, facile al sanguinamento, di dimensioni 6×4 cm circa, in corrispondenza della gengiva del IV quadrante, con estensione dal fornice vestibolare al pavimento orale (fig. 1).
Si osservano, inoltre, abbondanti depositi di placca e tartaro. L’ortopantomografia delle arcate dentarie non mostra evidenti segni di alterazione dei tessuti duri sottostanti alla lesione.
Per continuare la lettura scaricare l’allegato.