Articoli
Nuova tecnica per l’impronta di precisione in protesi fissa: Double Step Reverse (DSR), analisi sperimentale
Obiettivi Scopo del lavoro è il confronto clinico tra la tecnica One-Step Putty- Wash (OSPW) classica con polivinilsilossano e la tecnica Double Step Reverse (DSR).
Materiali e Metodi In 10 pazienti con necessità di protesi fissa su uno o più elementi sono state rilevate due impronte: una per ogni tecnica. Sono stati prodotti due manufatti per ciascun paziente. I controlli sono stati eseguiti visivamente con microscopio ottico, con sondaggio del bordo di chiusura e con applicazione di fit checker.
Risultati I 20 manufatti testati sono risultati idonei alla cementazione, senza differenze dimensionali e privi di gap lungo i bordi di chiusura.
Conclusioni La nuova tecnica DSR si è dimostrata clinicamente sovrapponibile a quella classica. I vantaggi offerti sono: semplicità operativa, ripetibilità dei risultati e massimo comfort del paziente.
Per continuare la lettura scaricare l’allegato.




