Articoli
Il laser blu in odontostomatologia: breve revisione della letteratura e casi clinici
Obiettivi Lo scopo di questo studio clinico è quello di dimostrare i vantaggi dell’utilizzo in odontoiatria del laser a diodi con emissione nella porzione blu del visibile a 450 nm.
Materiali e metodi Sono descritti due casi clinici riguardanti differenti situazioni di piccola chirurgia orale eseguiti a 0,8 W di potenza in modalità continua e con fibra di 300 μm di diametro.
Risultati Gli interventi sono stati eseguiti con anestetico topico o in assenza di anestesia e senza l’uso di suture, senza dolore o discomfort del paziente. Il processo di guarigione si è completato dopo sette giorni.
Conclusioni Il laser a diodi blu (450 nm) rappresenta uno strumento innovativo per la pratica odontoiatrica quotidiana, con possibilità di utilizzo in un grande numero di situazioni cliniche.
Per continuare la lettura scaricare l’allegato.