Articles
Organizzare un flusso di lavoro efficace
Andrea Giammarini, libero professionista in Fermo, ha sviluppato in oltre vent’anni di attività clinica il metodo definito “Perio-Organizzazione”, un approccio che coniuga gli aspetti clinici e gestionali della pratica odontoiatrica in maniera coordinata.
Coadiuvato da Cinzia Marconi, che esercita la libera professione a Cupra Marittima, ha scritto per Edra Editore il libro “Ergonomia parodontale – Il metodo della Perio-Organizzazione per un flusso di lavoro efficace”.
“L’insolito termine coniato” ci racconta il dottor Giammarini “è la somma di due sostantivi: perio – che rappresenta un approccio parodontale che ha l’obiettivo di ottimizzare la fase non chirurgica di cura del paziente – e organizzazione, che ha lo scopo di coinvolgere tutti gli attori: paziente, personale, collaboratori dello studio.
Sono per natura un ottimizzatore, e questo metodo è frutto della mia esperienza diretta in studio; inoltre, dieci anni fa uno dei miei maestri, il professor Mauro Merli, mi ha coinvolto nella riorganizzazione della sua clinica dove questa metodica è stata inserita con estrema soddisfazione e positivi risultati. Quest’esperienza, pertanto, mi ha portato a codificare in maniera più strutturata quanto già mettevo in pratica nel mio studio.”
Il metodo della Perio-Organizzazione ha inizialmente ottimizzato il sistema dei richiami e poi si è sviluppato in 4 flussi di lavoro, ciascuno descritto in un capitolo, che sono tra loro complementari: prima visita; diagnostica e piano di trattamento; terapia causale; terapia di supporto.
Per continuare la lettura gli abbonati possono scaricare l’allegato.




