Articoli
Una nuova via per la ricostruzione dei denti trattati endodonticamente. Intervista a…Massimo Gagliani
L’endocrown è una tecnica nota, che nel tempo sembra non avere incontrato il favore dei clinici: perché torna oggi alla ribalta?
La tipologia di preparazione per la cosiddetta “endocrown” fu pubblicata in un articolo clinico da un autore francese poco avvezzo alle luci della notorietà: Pissis.
Ne parlò alla fine degli anni Novanta, circa trent’anni fa; aveva modificato le preparazioni protesiche note per essere impiegate con le corone in metallo con perno integrato dette Richmond. I materiali erano quelli a disposizione in quei tempi, le tecniche adesive erano agli albori e mai si sarebbe pensato in modo differente come oggi, per contro, si può fare visti i progressi che l’adesione ha fatto e considerati i materiali che abbiamo a disposizione. Questi sono solo alcuni dei motivi per cui la metodica ricostruttiva tipo endocrown oggi torna alla ribalta; aggiungiamo il fatto che le tecniche digitali hanno ulteriormente cambiato il nostro approccio alla ricostruttiva e il quadro per privilegiare questa tecnica rispetto ad altre diviene completo.
Per continuare la lettura gli abbonati possono scaricare l’allegato.