Articoli
Gestione di apici larghi con tecnica ‘GC homemade’: case report con follow-up a 7 anni
OBIETTIVI: L’endodonzia ha subito grandi cambiamenti grazie all’introduzione di strumentazioni sempre più precise con meccaniche all’avanguardia, che l’hanno resa più affidabile e prevedibile. Tuttavia, la gestione dei canali con apici di grosse dimensioni rimane una sfida.
Questo studio si propone di presentare una tecnica per la preparazione e l’otturazione dei canali radicolari con apici di dimensioni superiori a 60 centesimi di millimetro, utilizzando strumenti canalari specifici.
MATERIALI E METODI: Lo studio è focalizzato sull’uso degli strumenti rotanti in nichel-titanio (Ni-Ti) per preparare e otturare canali radicolari con apici di dimensioni considerevoli (oltre i 60 centesimidi millimetro). La lega Ni-Ti, nota per caratteristiche come memoria di forma e superelasticità, ha rivoluzionato l’endodonzia, rendendola più certa e ripetibile. L’intervento endodontico è stato eseguito con successo utilizzando gli strumenti rotanti in nichel-titanio (Ni-Ti) e la tecnica Microseal per la preparazione e l’otturazione dei canali radicolari con apici di dimensioni considerevoli. Il blocco del nervo alveolare inferiore è stato ottenuto con mepivacaina con adrenalina 1:100000, e l’isolamento del campo operatorio è stato realizzato con l’uso della diga di gomma. La procedura di apertura della camera pulpare è stata eseguita tramite frese diamantate rotanti ad alta velocità, seguita dall’accesso ai canali radicolari. Durante la strumentazione canalare con il sistema Mtwo®, è stata utilizzata un’irrigazione alternata con ipoclorito di sodio al 5% e acido etilenodiamminotetraacetico al 17%. Per la preparazione dei canali, è stata impiegata una sequenza di strumenti Mtwo® con diversi diametri e conicità. Per raggiungere gli apici di grosse dimensioni, è stata sviluppata una tecnica innovativa chiamata “GC home made”, che prevede il taglio progressivo della punta di uno strumento Mtwo®. Dopo la preparazione, l’otturazione è stata eseguita utilizzando la tecnica Microseal con guttaperca e coni di guttaperca. Lo studio è stato applicato a un caso clinico di ritrattamento endodontico su un molare inferiore e ha dimostrato l’efficacia della tecnica “GC home made” nella preparazione e nell’otturazione dei canali con apici di grosse dimensioni. Questo approccio offre un’alternativa innovativa e promettente nella pratica endodontica.
RISULTATI: La tecnica è stata efficace nel raggiungere e sigillare l’apice dei canali. Complessivamente, l’approccio ha garantito un trattamento endodontico accurato e avanzato, dimostrando l’efficacia della combinazione di strumenti canalari scelti e della tecnica “GC home made” nella gestione di apici di grosse dimensioni.
CONCLUSIONI: La tecnica descritta si è dimostrata efficace nel trattamento di canali con apici di grosse dimensioni, consentendo una preparazione e un’otturazione adeguate. Tale approccio potrebbe migliorare il successo clinico nei casi con anatomia radicolare complessa.
SIGNIFICATO CLINICO: Il materiale degli strumenti canalari utilizzati offre flessibilità, efficienza e capacità di taglio durante la strumentazione canalare grazie alla sua memoria di forma e superelasticità. Tuttavia, ci sono alcuni rischi come la frattura degli strumenti stessi sotto carichi maggiori e l’accumulo di fatica. Sono importanti una tecnica operativa corretta e il controllo del carico applicato. L’otturazione canalare è cruciale per il successo endodontico, con enfasi sul sigillo tridimensionale e la scelta accurata del limite apicale.
Per continuare la lettura gli abbonati possono scaricare l’allegato.