Articles

MB2: la sfida quotidiana

La principale causa di insuccesso dei trattamenti endodontici è dovuta al mancato controllo dell’infezione batterica. I batteri possono trovarsi all’interno di una porzione del canale radicolare precedentemente trascurata o non strumentata, infiltrarsi per la perdita di sigillo del restauro o per contaminazione da un’infezione extra-radicolare.
Il ritrattamento endodontico inizia con l’identificazione della causa dell’insuccesso endodontico e, qualora l’infezione sia presente all’interno del sistema dei canali radicolari, per esempio un canale mancato, l’approccio ortogrado è la scelta terapeutica di elezione.
La mancata localizzazione di questi canali, infatti, è associata a un alto tasso di fallimento nel trattamento nei molari mascellari. Lo scopo di questo caso clinico è quello di descrivere un iter diagnostico e clinico per l’identificazione di canali secondari non trattati e la gestione di ritrattamenti con lesioni periapicali.

Per continuare la lettura gli abbonati possono scaricare l’allegato

Table of Contents: Vol. 92 – Issue 7 – Settembre 2024

Indexed on: SCOPUS | WEB OF SCIENCE | EMBASE | GOOGLE SCHOLAR | CROSSREF

Impact factor 2022: 0,2