Articoli

Gestione terapeutica di un caso clinico di parodontite generalizzata di Stadio III Grado C

Lo scopo di questo articolo è quello di illustrare il percorso diagnostico, prognostico e terapeutico di un paziente affetto da parodontite generalizzata di Stadio III – Grado C alla luce delle recenti Linee Guida cliniche per il trattamento del paziente affetto da parodontite pubblicate dall’European Federation of Periodontology (EFP).

CASO CLINICO: Nel corso del 2019, un paziente di sesso maschile, di 59 anni, non fumatore e in buono stato di salute sistemica (ASA 1) si è presentato alla nostra osservazione per una sensazione di dolenzia e gonfiore gengivale a livello del III sestante. Il paziente riferiva che gli era già stata diagnosticata la malattia parodontale nel 2015 sottoponendosi a una prima fase di trattamento parodontale non chirurgico ma non dando seguito a un mantenimento regolare causa problematiche familiari. Il paziente risultava quindi perfettamente consapevole di essere affetto da malattia parodontale e riferiva di essere ora molto determinato a riprendere in mano la situazione con lo scopo di ripristinare la salute orale, evitare la progressione della malattia e scongiurare la perdita di eventuali elementi dentari.

Per continuare la lettura gli abbonati possono scaricare l’allegato.

Table of Contents: Vol. 91 – Issue 8 – Ottobre 2023

Indexed on: SCOPUS | WEB OF SCIENCE | EMBASE | GOOGLE SCHOLAR | CROSSREF

Impact factor 2022: 0,2