Articles

Buonocore Memorial Lecture: il prestigioso riconoscimento per la prima volta va a un italiano, Lorenzo Breschi

Il professor Breschi ha avuto l’onore di aprire il 52° Meeting annuale dell’Academy of Operative Dentistry che si è tenuto il 22 e 23 febbraio scorsi a Chicago.

L’Academy of Operative Dentistry è considerata una delle più prestigiose Accademie di odontoiatria a livello mondiale. Nasce nel 1972 per promuovere l’eccellenza delle cure con un approccio pragmatico operativo e a essere iscritti sono i massimi clinici e ricercatori in tema di conservativa e ricostruttiva.
La convention si tiene a Chicago nell’iconico Drake Hotel – che ha visto tra i suoi
ospiti dai Presidenti degli Stati Uniti a Marilyn Monroe fino ad arrivare ai dentisti più famosi del mondo – in contemporanea al Midwinter Meeting che nell’ultimo week end di febbraio richiama decine di migliaia di operatori del settore dentale provenienti da tutto il mondo nella metropoli sul lago Michigan.
Come ogni anno la Convention dell’Academy of Operative Dentistry si è aperta con la Buonocore Lecture, conferenza di riferimento mondiale nell’ambito dell’odontoiatria restaurativa, affidata negli anni solo ai massimi esperti sul tema, come Brannstrom, Asmussen, Mjör, McLean, Pashley, Mahler, Christensen, Anusavice, Ferracane, Hickel e Roulet, solo per citarne alcuni. Quest’anno il prestigioso compito è stato affidato a Lorenzo Breschi, primo italiano ad avere questo riconoscimento: ricercatore di fama internazionale, è consulente scientifico di EDRA per la quale ricopre anche il ruolo di Editor in Chief del portale di informazione dentale Dentistry33.

Per continuare la lettura gli abbonati possono scaricare l’allegato.

Table of Contents: Vol. 92 – Issue 4 – Aprile 2024

Indexed on: SCOPUS | WEB OF SCIENCE | EMBASE | GOOGLE SCHOLAR | CROSSREF

Impact factor 2022: 0,2