Articles

Valutazione dell’ansia pre-operatoria negli odontoiatri prima di un intervento chirurgico al terzo molare

OBIETTIVI: Valutare ansia di tratto e ansia di stato in un gruppo di odontoiatri qualora dovessero affrontare un evento stressogeno come una procedura estrattiva chirurgica.

MATERIALI E METODI: Gli operatori sanitari sono spesso a rischio di sviluppare disturbi d’ansia. In questo studio è stato somministrato il test psicometrico STAI-Y a 25 odontoiatri italiani per valutare i loro livelli di ansia prima di eseguire un intervento chirurgico di estrazione del terzo molare mandibolare. Lo STAI-Y valuta sia l’ansia di stato che quella di tratto.

RISULTATI: I risultati hanno mostrato che i punteggi grezzi medi per l’ansia di stato e di tratto erano, rispettivamente, 33,12 e 34,64.

DISCUSSIONE: Rispetto ad altri studi condotti utilizzando lo stesso strumento psicometrico, i dentisti italiani in questo lavoro hanno mostrato livelli più bassi di ansia di stato e di tratto, suggerendo un rischio inferiore di sviluppare disturbi d’ansia prima dell’intervento del terzo molare rispetto ad altri professionisti sanitari.

CONCLUSIONI: Lo studio suggerisce la ricerca del sostegno di colleghi o professionisti della salute mentale, l’utilizzo di metodiche per la riduzione dello stress, tra cui le pratiche di consapevolezza, la meditazione e la garanzia di un riposo e di una cura di sé adeguati.

SIGNIFICATO CLINICO: In questo modo gli operatori sanitari possono fornire la migliore assistenza possibile ai propri pazienti, dando priorità anche al proprio benessere.

Per continuare la lettura gli abbonati possono scaricare l’allegato.

Table of Contents: Vol. 92 – Issue 4 – Aprile 2024

Indexed on: SCOPUS | WEB OF SCIENCE | EMBASE | GOOGLE SCHOLAR | CROSSREF

Impact factor 2022: 0,2