Articoli
Chirurgia orale pediatrica: un nuovo approccio per il piccolo paziente
Il volume “Chirurgia orale pediatrica” di Roberto Barone e Carlo Clauser vuole essere uno stimolo a modernizzare l’approccio chirurgico nei bambini, minimizzando rischi e disagi. Da uno degli autori, Roberto Barone, un’anteprima sulle tematiche affrontate.
Il testo del volume, dottor Barone, è supportato da più di 900 immagini, QR code che rimandano a filmati realizzati con il microscopio, presentazione di casi clinici: un vero e proprio percorso formativo…
Abbiamo in effetti deciso di dare al libro un’impostazione che ricalca quella che utilizziamo nei nostri corsi di formazione e aggiornamento.
Spesso i colleghi ci chiedono informazioni e consigli su patologie pediatriche: con questo lavoro vorremmo offrire una serie di informazioni utili per la diagnosi e la terapia, ma anche sfatare vecchi pregiudizi – dalla necessità di dover ricorrere alla narcosi agli interventi demolitivi non necessari – e colmare alcune lacune significative nella conoscenza delle patologie proprie dell’età evolutiva.
È importante ricordare che la stampa di questo libro segue un altro evento, scaturito dalla volontà di condividere le nostre conoscenze, cioè la fondazione dell’APOS (Association for Pediatric Oral Surgery), insieme a Carlo Clauser e ad Angelo Baleani, l’attuale presidente (www.apos-surgery.com).
Per continuare la lettura gli abbonati possono scaricare l’allegato.