Articoli
Salute dentale e orale, prevenzione e mantenimento a lungo termine in odontoiatria restaurativa – Modulo 4: Il paziente parodontale che ricerca estetica: prevenire la recidiva e mantenere salute ed estetica nel tempo
Il trattamento restaurativo in un paziente con problemi parodontali ha due obiettivi fondamentali: mantenere la salute del parodonto e migliorare l’estetica. I problemi da risolvere sono molteplici: gestione delle proporzioni dentali che risulteranno alterate dati gli esiti della malattia parodontale, gestione di triangoli neri e diastemi.
Per questo l’ottenimento di un’estetica ideale sarà sicuramente un compromesso, ma consentirà di migliorare l’aspetto dei tessuti molli e delle forme dentali.
I restauri dovranno consentire sia di chiudere i triangoli neri, che sono un problema estetico frequente secondario alla contrazione dei tessuti parodontali, sia di dare un maggiore sostegno ai tessuti gengivali interdentali.
Le domande alle quali si risponderà in questo Modulo sono: quale timing tra terapia parodontale e trattamento restaurativo? che tecnica restaurativa utilizzare? quale materiale? quali sono le correzioni di forma che permettono di ottenere il migliore risultato estetico possibile?
Si analizzerà un caso clinico complesso attraverso tutte le fasi del trattamento con l’obiettivo di raggiungere e mantenere la salute parodontale e migliorare l’estetica.
Per continuare la lettura gli abbonati possono scaricare l’allegato.