Articoli

Passaggio del testimone in AIC all’insegna della continuità. Intervista a… Francesco Mangani e Federico Ferraris

Con un’intervista doppia raccogliamo un consuntivo della presidenza in chiusura, caratterizzata dalla complicata fase pandemica, anticipando le iniziative in programma per il biennio futuro.

Professor Mangani, si conclude a breve una presidenza a dir poco complessa: partiamo dagli aspetti comunque positivi…
Sono stati chiaramente anni difficili (tre, perché per affrontare la situazione il classico mandato di due anni è stato prorogato), ma sono orgoglioso di affermare che AIC ha avuto la capacità di fronteggiare l’eccezionalità del momento e di mantenere vivo il rapporto con i propri soci, facendo sentire loro la sua vicinanza e presenza.
Tutto questo è stato possibile grazie all’intenso lavoro di tutti: Consiglio Direttivo, Commissioni di lavoro, soci senza dimenticare gli sponsor che hanno continuato a sostenerci…
Quanto fatto è stato riconosciuto e attestato dal fatto, per esempio, che pur essendoci offerti di restituire le quote di iscrizione la stragrande maggioranza dei soci ha deciso di lasciarle a sostegno del lavoro futuro.
Si è trattato da parte di tutti di una solidarietà e vicinanza bellissime, un indubbio riconoscimento del ruolo affidabile e credibile che l’Accademia ha saputo assumere in oltre trent’anni di vita.

Per continuare la lettura gli abbonati possono scaricare l’allegato.

Table of Contents: Vol. 90 – Issue 9 – Novembre 2022

Indexed on: SCOPUS | WEB OF SCIENCE | EMBASE | GOOGLE SCHOLAR | CROSSREF

Impact factor 2022: 0,2